loading...

L’orto

Anche la tradizione dell'orto turrito è stata mantenuta durante i secoli sul Castello Aragonese

Dai giardini di lavanda e mirto in cui passeggiava Vittoria Colonna, dagli uliveti e dai vigneti che nel medioevo davano da che vivere alla numerosa popolazione del Castello è filiato l'orto – giardino dell'albergo Il Monastero.

Un giardino di essenze e di fiori, di ginestre, di glicini, margherite, un orto ricco di ogni bontà della campagna, melanzane, zucchine, pomodori, insalate, finocchi, un vigneto di uva biancolella che dà un ottimo vino.

Bello da vedere,  l'orto giardino del Monastero con i suoi straordinari colori, inebriante da  sentire con i suoi mille profumi, ed ottimo da mangiare: frutta, verdura, legumi coltivati in maniera totalmente biologica, sono la base della cucina del ristorante Il Monastero, vino compreso.

I percorsi fioriti, le pergole di uva, il prato verde, i sentieri profumati di frutta invitano ad arcadiche passeggiate, le panchine di pietra ed il belvedere a soste all'ombra e rilassanti letture.

  • L’albergo

    L’albergo

    Non sempre le cose più esclusive sono quelle irraggiungibili o ammantante da un lusso opulento

  • Il luogo

    Il luogo

    L'edificio in cui trova posto l'albergo era un convento

  • La terrazza

    La terrazza

    Un posto per leggere, per chiacchierare, per bere qualcosa o soltanto per affacciarsi sul mondo

  • Gli interni

    Gli interni

    Un inno alla semplicità ed alla mediterraneità gli interni dell'albergo Il Monastero

  • L’orto

    L’orto

    Anche la tradizione dell'orto turrito è stata mantenuta durante i secoli sul Castello Aragonese